Mentre aspetto le famigerate 3 ore di posa del hennè che ho in testa, voglio chiacchierare un pò, anche se, proprio una chiacchierà non è, ma piuttosto una pagina bianca da riempire con pensieri e riflessioni… -Non è rilassante stendere forme così astratte e profonde di emozioni e desideri su un blog?- Ma…riprendiamoci da questo momento filo-filosofico.
Ieri prima della partita a poker del Venerdì, ho preparato il mio pappone di hennè, mi diverte sempre fare qualche modifica nella classica ricetta del Hennè, (se volete info più specifiche sul hennè o i miei esperimenti cliccate qui) infatti questa volta la ricetta è questa:
- 100g di LAWSONIA INERMIS
- 30g di Cassia Obovata
- succo di mezzo limone
- 3 bicchieri di acqua calda
- 1 bicchiere di balsamo con ingredienti il più possibile naturali
Ho miscelato tutto, aggiungendo prima di tutto il succo di limone e il balsamo, poi l’henne e pian piano l’acqua…il segreto per evitare grumi e aggiungere piano l’acqua e miscelare per bene, più tempo miscelate, meno grumi avrete, più facile sarà la stesura.
Bene, dopo essermi quasi slogata un braccio, ho lasciato riposare in un posto caldo della casa (cucina), e mi sono dedicata al poker (ho pure perso, ma le montagne sono cadute[montagne di fish]). Ho lasciato riposare tutta la notte e stamattina verso le 10, ho steso per bene sui capelli. Fare l’hennè da soli senza un mano amica è davvero drammatico per certi versi. Le prime volte che l’ho fatto infatti non riuscivo a stenderlo bene e risultavano chiazze di riflessi, ma per fortuna si notavano poco, proprio perchè erano solo riflessi. Con il tempo però e aggiustamenti della ricetta per renderla stendibile il risultato è nettamente migliorato…
Ho provato fin ora due tipi di hennè, quello dell’erbolario e quello forsan, e quest’ultimo è quello che mi ha dato i risultati migliori e inoltre ha un costo ridicolo, sui 3 euro circa per 100g. Ovvimente LAWSONIA INERMIS pura, senza altre aggiunte o mix.
Sono circa 6 mesi che faccio l’hennè sui miei capelli non posso quindi ritenermi un esperta, ma non credo che abbandonerò mai questo trattamento perchè ho riscontrato degli ottimi risultati non solo sul tono dei capelli, ma sulla texture di essi. Ora sono molto più lucidi e resistenti e tendono ad ingrassarsi di meno, soprattutto sulla cute. Inoltre i riflessi si accentuano ad ogni trattamento, e anche se passano 2 mesi tra un trattamento e l’altro non c’è il minimo accenno di ricrescita proprio perchè sono solo riflessi che non intaccano il colore naturale del capello. E tutto questo è condito dal fatto che è NATURALE e non chimico come il resto delle tinture in commercio. Questa “naturalezza” è un grande pregio, ma è anche un difetto per tutte coloro che non vogliono tempi di posa lunghi o pretendono un colore specifico. L’hennè tratta il capello in modo diverso da persona a persona, ci sono molte variabili che influenzano il risultato.
- Colore di base
- Trattamenti precedenti
- Spessore del busto capillifero
- Qualità dell’hennè
- Ricetta dell’hennè
- Tempo di Posa/ Riposo dell’hennè
- Etc…etc…
Quindi questo tipo di trattamento è una continua scoperta, ma chi avrà il coraggio di provarci credo che non tornerà più indietro
Dopo lo shampoo vi posterò una foto del risultato di oggi… intanto vi auguro Buon Week End
anche io ho ripreso a fare l’henné dopo tanto tempo….uso quello neutro perché per ora non mi interessa riflessare i capelli, ma solo regolarizzare la secrezione di sebo
infatti ora i miei capelli si sporcano piú lentamente!! ^-^
buon week end anche a te! baci baci
Come ti è venuto ? ^_^
Come sempre, con dei riflessi ramati che mi piacciono tanto…
sìsì vogliamo vedere la foto del risultato
(ps ma giochi anche tu a poker? è una mania ormai XD)
eh si ormai il poker è un divertimento carino, ma basta non spendere capitali!
Non l’ho mai provato, ma devo ammettere che dopo questo post mi attira!
Io vorrei proprio iniziarlo *-*
mi stai incuriosendo con tutto questo parlare di hennè
io vorrei provare quello neutro, dove c’é solo cassia obovata, vero? ho letto che oltre a prevenire lo sporco nei capelli li rende più forti e minimizza il rischio di doppie punte… ogni quanto andrebbe fatto l’henné neutro, secondo te? penso che una volta al mese possa essere sufficiente…
Ciao maria,si una volta al mese è ottimo.
Io voglio provare quello neutro, avendo i capelli grassi ho pensato che può essere utile per purificarli un pò. Ho anche chiesto ad una mia amica parrucchiera, mi ha detto che può andare bene ma non devo farla più di una volta al mese altrimenti avrebbe l’effetto contrario. Il problema è che non so bene come creare la ricetta ideale per così dire, cosa aggiungere ecc…sto guardando tutti i tuoi post sull’ henne per avere un’illuminazione!!! =)
Ciao Patri, se hai i capelli grassi ti consiglio la ricetta qui: http://fidyabeauty.com/2010/12/09/henne-neutro-erbolario-ricette-e-consigli/ se hai bisogno di aiuto o per qualsiasi domanda chiedi pure!
Pingback: Primo Hennè sui Capelli Corti | Fidya Beauty·
I appreciate it for composing “Chiacchiere Hennate
| Fidya Beauty” T I S . I personallywill definitely be returning for a great deal more reading and writing comments in
the near future. With thanks, Alejandra